|
|
||||
|
![]() |
||||
|
|
|
|||
|
CAPRAROLA |
||||
|
|||||
(a 46 chilometri dall’agriturismo) |
|||||
Cittadina sulle pendici dei monti Cimini, č dominata e riconosciuta per la presenza del palazzo Farnese che, con la sua mole, domina dall’alto l’intero abitato. La sua costruzione, su progetto del Vignola, risale agli inizi del ‘500 e si deve al cardinale Alessandro Farnese, nipote di papa Paolo III°, che voleva in essa celebrare le glorie della propria casata. Rappresenta uno dei maggiori capolavori del tardo manierismo italiano. All’interno del piano nobile, cui si accede mediante una scala a chiocciola del Vignola, in un ambiente di sfarzo, gli onori della casata sono rappresentati da un ciclo di decorazioni ed affreschi realizzati dai maggiori artisti dell’epoca su uno studio apposito condotto da Annibale Caro. E sul retro del palazzo, ancora: il parco giardino, la fontana del ninfeo e, sullo sfondo, la palazzina del “piacere”. . |
|||||